La corretta conservazione degli alimenti è fondamentale per mantenere la freschezza, il sapore e soprattutto la sicurezza dei cibi.
Vediamo insieme come conservare al meglio gli alimenti in frigorifero e per quanto tempo è consigliabile tenerli una volta cotti e tagliati.
La temperatura ideale del frigorifero
La temperatura del frigorifero dovrebbe essere intorno ai 4 gradi. In questo modo si rallenta la crescita dei batteri, preservando gli alimenti più a lungo. Con i nuovi frigoriferi la temperatura è automatica, mentre con quelli un pò più datati è bene controllarla regolarmente, eventualmente facendosi aiutare da un termometro.
Conservazione degli alimenti cotti
In linea di massima tutti gli alimenti si conservano per circa 3 giorni, ma ci sono degli alimenti che invece si conservano per meno tempo.
– Il pesce cotto si conserva per 1/2 giorni massimo.
– La carne per circa 2/3 giorni.
– La pasta e il riso per circa 1/2 giorni, a differenza degli altri cereali che si conservano per 3/4 giorni.
– Le verdure cotte, le vellutate, minestre, legumi cotti ecc.. si conservano per circa 3/4 giorni.
Suggerimenti utili per una buona conservazione
Ci sono anche delle piccole accortezze che possiamo utilizzare per conservare ancora meglio gli alimenti.
- Evitare di sovraccaricare il frigorifero
Un frigorifero troppo pieno, ostacola la circolazione dell’aria fredda, compromettendo in questo modo la corretta conservazione degli alimenti. Inoltre un frigorifero troppo piano non ti da modo di vedere bene cosa c’è o cosa manca, si finisce per fare tantissimi sprechi. - Utilizzare contenitori trasparenti
Ti aiuteranno a vedere facilmente il contenuto, riducendo gli sprechi. - Etichettare gli alimenti
Quante volte ti capita di aprire dei barattoli che hanno una lunga scadenza e non ricordare quando sono stati aperti?Attaccare un pezzetto di scotch di carta con la data di apertura, oppure con un pennarello indelebile scrivendo la data sulla confezione, è un ottimo modo per conservare bene gli alimenti riducendo gli sprechi. - Non lasciare per troppo tempo gli alimenti fuori dal frigorifero
- Dopo aver cucinato, lasciare raffreddare gli alimenti a temperatura ambiente, ma è importante entro 2 ore riporli in frigorifero. Per farli raffreddare velocemente si possono mettere dentro ad una teglia grande o un piatto capiente, oppure vicino alla finestra se è inverno.
- Pulisci il frigorifero regolarmente
Mantenere il frigorifero pulito è fondamentale per evitare la contaminazione incrociata e l’accumulo di batteri. Suggerisco di fare una buona pulizia ogni volta prima di andare a fare la spesa. Considerando che quando si va a fare la spesa, il frigorifero dovrebbe essere più o meno vuoto, passare una pezzetta con del disinfettante ci vorrà davvero poco tempo.
Seguendo questi consigli, puoi massimizzare la durata dei tuoi alimenti e ridurre così gli sprechi. La chiave sta nel non comprare troppo, monitorare le date di conservazione e mantenere buone pratiche di igiene all’interno del frigorifero.
Con una gestione attenta, puoi garantire che i tuoi cibi rimangono freschi e sicuri più a lungo.